Page 24 - Attività svolte nel 2020
P. 24

CULTURA
      ARTE, SPETTACOLI & INTRATTENIMENTO
            GITE D'ARTE


            Anche il programma dell’ormai tradizionale “Percorsi d’arte”, pur così ricco per il
            2020, con la consulenza e la regia della sempre apprezzata Cristina Silvera, storica
            dell’arte e guida certificata, ha avuto un ridimensionamento drastico. Sono state
            infatti annullate le visite programmate in primavera alle mostre Canova-Thorvaldsen
            e Georges de La Tour, nonché le gite di una giornata.



            Si è potuto svolgere, a maggio, un interessante piccolo trekking urbano a Milano,
            dal Giardino dei Giusti al Monte Stella, fino al Giardino del Tempo nel Parco del
            Portello. Ai piedi del Monte Stella è sorto il Giardino dei Giusti, un luogo poetico
            dove  sedersi  all’ombra  di  un  boschetto  fiorito  per  conoscere  le  storie  di  figure
            esemplari di resistenza morale di ogni parte della Terra. Attraversando il QT8, un
            quartiere sperimentale nato nel 1947, si è raggiunto, con una passerella pedonale,
            il Parco del Portello dominato da una collina a forma di ziggurat. Sul lato, il Giardino
            del Tempo che si ispira ai giardini cinquecenteschi, ricchi di simboli.


            A ottobre è stato proiettato nella sala della Villa Venino il video in alta definizione

            I segreti del Cenacolo, con la presenza di pubblico.


            A novembre è stata offerta, a chi voleva connettersi da casa, la videoconferenza
            dedicata alla mostra Georges de La Tour.
            Sicuramente la visione di mostre online ci priva dell’emozione dell’incontro fisico con
            l’artista attraverso la sua opera che stiamo ammirando. Tuttavia l’incontro virtuale
            ci  ha  prestato  occhi  diversi:  un  occhio  che  può vedere,  osservare  e  soffermarsi
            su  dei  particolari  che  l’”occhio  nudo”  non  ci  concede,  e  scoprire  inoltre  che  la
                                                                                   nostra visione  usuale

                                                                                   delle  cose  e del mondo
                                                                                   non  è  tutto,  se  non
                                                                                   ci concediamo  anche
                                                                                   l’approfondimento.


                                                                                   Appena             possibile
                                                                                   torneremo           dunque
                                                                                   a  vedere le  mostre
                                                                                   e i luoghi d’arte, ma
                                                                                   continueremo  anche  a
                                                                                   vedere online  opere e

                                                                                   luoghi che non possiamo
                                                                                   raggiungere fisicamente,
                                                                                   per la lontananza o per i
                                                                                   limiti dell’occhio nudo.





     24    ATTIVITÀ SVOLTE - ANNO 2020
   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29