Page 28 - Attività svolte nel 2020
P. 28
ATTIVITÀ IN LINGUA STRANIERA
LINGUE STRANIERE
LETTURE E CONVERSAZIONI IN FRANCESE
Gli incontri di conversazione francese si sono tenuti anche quest’anno presso
la nostra Biblioteca e via Skype. Essi rappresentano un’occasione piacevole per
mantenere e migliorare la conoscenza della lingua oltre che per fare amicizia,
comunicare e scambiare opinioni sui più svariati argomenti di comune interesse,
generalmente legati a eventi culturali, storici o d’attualità, a viaggi, letture,
mostre, film, rappresentazioni teatrali.
Inoltre, traendo spunto dalla lettura di articoli di stampa, ci siamo occupati di
fatti e personaggi salienti della storia di Francia o che sono impressi nel cuore
del popolo francese, ad esempio la vittoria di Giulio Cesare ad Alesia nel 52
a.C. su Vercingetorige, generale e capo dei Galli, considerato il primo eroe
della resistenza francese all’invasore; la vera natura della relazione tra la regina
Maria Antonietta e il conte di Fersen alla luce di alcuni passaggi censurati della
loro corrispondenza, che le nuove tecnologie hanno di recente permesso di
decifrare; la poco dignitosa fuga da Parigi del re Luigi XVI con tutta la famiglia
nel 1791, che ha segnato la rottura definitiva tra il popolo e la monarchia; la
reggia di Versailles divenuta, dopo la morte del re, uno dei luoghi emblematici
dell’identità francese; la fastosa cerimonia di incoronazione, nella cattedrale di
Notre-Dame a Parigi, dell’Imperatore Napoleone I nel 1804.
Abbiamo anche letto e discusso dei famosi personaggi dei fumetti Astérix e
Obélix, dei vini di Bordeaux all’Esposizione universale di Parigi nel 1855, del
primo Tour de France del 1903, del ruolo delle donne francesi durante la
guerra 1914-18, dell’Esposizione coloniale del 1931 con qualche accenno
all’impero coloniale francese, delle prime ferie pagate ai lavoratori nel 1936,
di Coco Chanel, personaggio eccentrico e affascinante, a cui il Museo della
Moda di Parigi dedica in questi mesi una mostra con 350 sue creazioni, della
reazione della Francia ai recenti attentati terroristici, della difesa della libertà
di espressione, dei cambiamenti apportati alla capitale francese in seguito alla
pandemia.
Ogni membro del gruppo ha letto il libro “La vie devant soi” di Romain Gary, che
commenteremo insieme e da cui è stato tratto di recente un film interpretato
da Sophia Loren.
28 ATTIVITÀ SVOLTE - ANNO 2020